Buona sera,
oggi, con un enorme ritardo di cui mi scuso vi presento un nuovo autore e una collaborazione con Il taccuino ufficio stampa per scrittori ed editori (Bologna) con il libro “Il potere e la magia della gratitudine” di Ivan Nossa.
Beh, non nascondo che questa collaborazione mi ha stupito perchè mi ha portato a riflettere, a farmi domande e… credetemi, mi ha lasciato emozioni sulla pelle da far venire i brividi.
Titolo: Il potere e la magia della gratitudine
Autore: Ivan Nossa
Editore: Uno Editori
Genere: Narrativa
Serie: No
Pagine: 135
Data di uscita: 17 ottobre 2016
Finale: Chiuso
Potete acquistarlo QUI
Volete partire con me per un viaggio meraviglioso? Un viaggio con qualche ostacolo ma ricco di ricompense? Grazie a questo libro vi condurrò alla scoperta di una vibrazione più alta. Una delle più alte ad oggi conosciute, la vibrazione della gratitudine. Un viaggio che ho compiuto anch’io durante la stesura di questo testo avvenuta intuitivamente ed in breve tempo, senza quasi che me ne rendessi conto. Essere grati è una delle chiavi fondamentale per vivere una vita ricca di gioia e amore ed in questo libro vi racconto come tutto ciò può accadere. Io ho fatto della gratitudine una caratteristica fondamentale di ogni momento della mia vita, riuscendo a trasformare radicalmente la mia visione dell’universo, il mio approccio alla vita e di conseguenza il mondo intero. Grazie a questo libro potrai: Imparare a vivere nella gratitudine; Aprire gli occhi e riconoscere i doni che la vita ti fa ogni giorno; Intraprendere un viaggio alla scoperta della meraviglie che riposano all’interno del tuo cuore; Fare esperienza di un nuovo e più alto livello vibrazionale che potrà cambiare la tua vita; Vivere un’ emozione unica che porterà gioia e pace alla tua anima; Conoscere un giovane autore che ha messo il proprio cuore in ogni parola di questo testo. Prefazione Joe Vitale. Postfazione Iacopo Melio.
Come iniziare a parlare di questo incredibile libro? Lo farò così…. Volete partire con me per un viaggio meraviglioso? Ho deciso di prendere questa frase che è scritta nella sinossi perché penso che non c’è nessun modo migliore di spiegare il libro, di parlare di esso se non con un viaggio sentimentale.
Che ne dite, iniziamo?
Tra le pagine, durante la lettura sono cresciuta, mi sono posta domande che mi hanno sorpreso, soprattutto la risposta che mi davo. E’ un libro verso la gratitudine, ma anche verso la scoperta di se stessi.
La prima cosa che ho pensato una volta che l’ho finito è stato… dico grazie perché devo o perché lo voglio?
È una domanda che mi ha assillato, proprio come quando mi chiedo cosa ne benefico io di un dolore, di un momento brutto eppure questo libro è stato in grado di darmi una risposta.
È stato difficile venire a patti con me stessa, ad accettare determinate cose, ma alla fine è stato così.
Il potere e la magia della gratitudine è un libro che tratta tantissimi temi, che risponde a delle domande che ci poniamo, che ci aiuta a capire il mondo e a capirci, niente di meno è un libro di auto aiuto.
E’ stato intenso, emozionante e una lettura piacevole. Ma come questa frase è la domanda che mi sono posta anch’io… cosa può esserci di buono nella sofferenza o nel dolore?
Questo è una di quelle domande che continuano a ronzarmi in testa, poi però mi ritrovo nelle risposte date dall’autore, penso che come afferma dalla sofferenza c’è sempre un motivo, hanno un insegnamento da offrirci anche se noi non riusciamo a vederlo.
Come si fa a vedere un fine nel dolore? Non si può, però ammettiamo che per esempio quando abbiamo un cuore spezzato cosa impariamo da esso? A stare attento nei dettagli, nelle parole dette, nei gesti o magari a non buttarsi se non si è sicuri e quindi… sì, c’è un fine anche se noi non riusciamo a vederlo.
Come dicevo, questo libro è stato una scoperta, un vivere emozioni, parole e frasi che ti facevo sentire estranea da quel mondo che tu conosci bene, o almeno provi a conoscere.
Beh, questa frase racchiude quello di cui tutti dovrebbero prendere in esempio, ma in realtà chi lo fa? Nessuno, ovviamente.
Siamo tutti pronti a giudicare, ad accusare, a valutare senza pensare chi abbiamo davanti e cosa essa voglia dirci. Toccante la frase che dice che tutto ci viene dato in dono e tutto merita un grazie e voi…. Concordate? Io sì, perché a volte un grazie è come un sorriso può cambiare la giornata, l’umore o anche solo farci sentire completi.
Sicuramente è difficile da capire, ma a me è successo, l’ho provato ed è bello sentirsi dire grazie per la tua allegria, per il tuo sorriso e credetemi che non era stato fatto per un secondo fine o, perché dovesse essere ricambiato.
Io sono così, aperta, espansiva e solare e quindi… comprendo l’efficacia di questo libro.
Lo consiglio? Sì, perché al di là che vi potrà aiutare, vi porta a comprendere tante cose, vi porta a crescere e sicuramente una volta il libro non sarete più gli stessi di quando l’avete iniziato.
Non è una minaccia, ma una promessa.
Ci sono tante cose che mi hanno conquistato, una delle cose che ho trovato originali è stato che per ogni capitolo ci stava una citazione di personaggi importanti, tratti da un libro, da un autore, scrittore che ti dessero l’incipit per iniziare l’argomento del capitolo stesso.
Un viaggio alla scoperta di sé e della vera parola, sensazione ed emozione pura di gratitudine.
Leggetelo!!!
A presto,
La mia valutazione…