Buon pomeriggio gente,
oggi vi voglio presentare un libro che ci è stato proposto dall’autrice, ci ha contattato per leggere il suo libro e recensirlo.
L’autrice è Giada Sordi è il libro in questione è “Come poli che si attraggono – Nonostante tutto”, ma andiamo a conoscerlo meglio insieme…
Titolo: Come poli che si attraggono. Nonostante tutto
Autore: Giada Sordi
Editore: Gruppo Albatros Il Filo
Genere: Contemporary Romance
Serie: Si
Pagine: 335
Data di uscita: 29 novembre 2018
Finale: Aperto
Potete acquistarlo QUI
Hope è una ragazza piena di vita, tormentata dall’amore per Michael. La loro storia è sempre stata oggetto di invidia da parte degli abitanti di Cambridge, la città dove i due si erano innamorati; fino al giorno in cui Michael decide di andarsene senza lasciare sue notizie. Hope cerca di andare avanti, ma quella città le riporta alla mente le lunghe giornate d’inverno, le ricorda il tornado di emozioni vissute con Lui, il ragazzo che avrebbe dovuto far parte del suo futuro. Pochi giorni dopo la partenza di Michael arriva una notizia sconvolgente che porta Hope a decidere che forse è il momento per cambiare aria e spinta dalla voglia di ritrovare se stessa e la tanto attesa felicità, prova a dare una scossa alla propria vita: la ragazza decide di trasferirsi nella città che per anni ha desiderato e di provare ad inseguire un sogno chiuso nel cassetto da troppi anni. Tra le persone più importanti della sua vita, c’è il fratello minore Simon, al quale si è sempre sentita libera di raccontare ogni cosa, ma non questa volta, non una notizia così importante. L’arrivo nella grande e romantica città la riscalda da tutto quel gelo che si porta nel cuore, non si sarebbe mai aspettata di vivere esperienze forti e incontrollabili perfino per lei, ben abituata a tenere a bada ogni tipo di tentazione. Non passa molto tempo prima che conosca il nuovo vicino di casa, Jack: lineamenti perfetti, abbigliamento morbido, occhi color verde smeraldo che ti tolgono il respiro. Una cosa è certa, Hope non sa che il passato potrebbe presentarglisi davanti pur essendo lontana dalla sua Cambridge. Sarà capace di lasciarselo alle spalle? Jack sarà la persona che dice di essere? Perdonerà Michael o aprirà il cuore ad un nuovo amore?
Ho cominciato a leggere questo libro con molto entusiasmo, non solo perchè Giada ha deciso di farci leggere il suo romanzo, ma perchè sono (siamo) sempre bene felice (felici) di leggere i romanzi che ci propongono, soprattutto come in questo caso se sono di autrici esordienti.
Il libro racconta la storia di Hope, una ragazza ventiseienne che dopo una relazione durata dieci anni viene lasciata all’improvviso dal suo ragazzo, Michael.
Ed è proprio in questo punto che inizia il nostro viaggio tra le pagine di questo libro.
Mi sono appassionata alla storia e al racconto, tanto più che questa situazione (anche se di meno anni di durata) è capitata almeno una volta nella vita a tutti. Chi non è stato mai lasciato?
Quindi l’argomento trattato mi appassionava, l’unica nota dolente di questo romanzo è stato il carattere della nostra protagonista, l’ho trovata incostante nelle sue decisioni e nei suoi pensieri che alcune volte, secondo me, non rispecchiavano i suoi atteggiamenti e comportamenti.
Ciò però non mi ha impedito di apprezzare appieno la storia nella sua interezza, soltanto… non c’è stato quel feeling che di solito si instaura tra il lettore e i protagonisti del romanzo.
Gli altri personaggi che si riscontrano nel libro sono Jake, il vicino di casa di Hope, Lara nuova amica di Hope a Parigi e naturalmente Michael. Da contorno ci sono anche alcuni personaggi secondari come la famiglia di Hope e le nuove amicizie e conoscenze che Hope fa a Parigi.
Il mio preferito tra tutti i personaggi è di sicuro Jack, il nuovo vicino di casa, un uomo di 35 anni, tatuato, fisico da urlo e naturalmente due occhi da togliere il fiato. Mi sono particolarmente affezionata al carattere di Jack perchè in qualche modo porta una luce solare al romanzo che ha una situazione pesante e un pò triste.
Lara invece cercherà tramite la sua esperienza di aiutare Hope nelle sue scelte di vita, cercando di trasmettere un pò della sua saggezza a lei.
Sarà l’incontro fortuito con Michael a mettere di nuovo in discussione tutte le poche certezze che aveva cominciato a riprendersi.
E adesso che cosa succederà? Vi lascio con il dubbio della scelta che Hope farà.
Sono curiosa di leggere il prossimo libro, l’autrice mi ha dato un piccolo indizio in merito al seguito della storia, dicendomi che Hope, o almeno il suo carattere, cambierà un pò perchè come la storia cresce e passa anche Hope cambierà in seguito alle sue azioni.
Spero che questa recensione vi alletti (stimoli) a dare una possibilità a questo romanzo, io vi do appuntamento alla prossima recensione.
A presto,
La mia valutazione…