Salve lettori,
oggi vi vado a parlare di un romanzo che ho letto mesi addietro, e visto la recente apertura del blog, ho deciso di scriverne la recensione.
Il libro in questione è Portobello Road di Annalisa Maliverno.
Andiamo a conoscere meglio questo romanzo.
Titolo: Portobello Road
Autore: Annalisi Malinverno
Editore: Sillabe di sale
Genere: Narrativa
Serie: No
Pagine: 206
Data di uscita: 8 Maggio 2018
Finale: Auto- conclusivo
Potete acquistarlo QUI
“A volte la vita non sembra essere magica, lo sai. Eppure in realtà lo è, anche se a volte può sembrarci il contrario”. Anna Wald – ex insegnante precaria, ex fidanzata giù di tono, aspirante scrittrice e alle prese con una nuova vita da riorganizzare da qualche mese vive a Maidenhead, una cittadina del Berkshire poco lontana da Londra. I suoi nuovi vicini di casa sono Tara e Liam. La sua passione più grande è la scrittura e di notte sogna un mondo fantastico, dove vivono tanti scrittori, ma al risveglio, da sola, la vita non le sembra essere più magica. Eppure… L’arrivo inaspettato di un dono che in poco tempo si rivela ben più grande e prezioso di una penna dorata e lucente. Sorprese, nuovi incontri e fortunate coincidenze riusciranno a farle cambiare idea. E dopo un altro straordinario rovescio del destino anche i giorni che precedono il Natale la sorprenderanno nonostante non sia in vena né di feste né di regali. Riuscirà a coronare il suo sogno da scrittrice? A trovare il grande amore romantico? Che non sembra voler arrivare di nuovo nella sua vita. La narrazione si sviluppa a episodi nei quali Anna è affiancata dai suoi nuovi amici e vicini di casa, dagli affetti più cari e dal vecchio antiquario dagli occhi blu, che è una delle figure chiavi del romanzo con Andrew, un affascinante pilota di volo e il direttore di una nota casa editrice londinese. Un racconto denso di speranza e di fiducia, pervaso dalla magia che la vita sa regalarci, anche nei momenti più impensabili. E dalla felicità improvvisa che tutti possiamo donare a chi ci sta accanto.
Ho letto questo libro grazie all’autrice che ci ha contattati per una collaborazione.
Quando ho iniziato la lettura non avevo aspettative, cosa abbastanza strana, ma questo perchè non sapevo che cosa aspettarmi da questo romanzo.
Ciò mi ha solo dato la carica per cominciarlo a leggerlo subito, infatti in un paio di giorni avevo già finito la lettura, e devo dire che il libro mi ha sorpreso molto.
Dietro di sè, dopo aver finito di leggerlo, lascia molto, sia di emozioni che di pensieri.
Fa riflettere il lettore su quello che accade alla nostra vita e alla prospettiva che noi possiamo darci, tutto contornato da un pò di magia o meglio dire dal fato.
E io personalmente credo nel destino, se no che cosa ci facciamo in questa vita? Sarebbe tutto estremamente noioso senza il destino che si mette in mezzo no?
Anna, è la nostra protagonista femminile, è lei che ci racconta la storia, con lei scopriremo che la magia si può trovare nelle cose, o nelle persone, che meno ci si aspetta e che sta a noi decidere che cosa farne.
Quando incontriamo Anna, incontriamo una persona che sta uscendo da un forte dolore, lei ha amato e perso, ed è per questo che si trasferisce e cerca di cambiare la sua vita, e ci riesce grazie a Tara, sua vicina di casa, con cui instaura fin da subito un rapporto di amicizia e comprensione, ma la vera svolta nella sua vita si deve a John.
John è un antiquariato che ha un negozio, e da qui deriva il nome del romanzo, nella famosa strada di Portobello Road.
Sarà grazie all’aiuto di John e Tara che Anna comincerà a mettere di nuovo in sesto la sua vita e ricomincerà a vivere, sognare e sperare in un futuro migliore.
Ho adorato il rapporto che si viene a creare tra Anna e John, un rapporto fatto di fiducia e affetto incondizionato, e di lezioni di vita, perchè John, con la sua saggezza raccolta negli anni vissuti, cerca di tramettere ad Anna tutte queste esperienze tramite consigli e racconti.
Ma sarà con Andrew, che finalmente, Anna ritornerà alla vita.
Tramite un incontro pilotato dal destino Andrew e Anna cominceranno ad innamorarsi e rincorresi.
Ho apprezzato molto lo stile di scrittura che si concentra sulle emozioni e sui sentimenti, più che su una persona o un luogo.
L’autrice ha scelto di ambientare il suo libro in una città nota, Londra, ma più che altro le vicende si svolgono a Portobello Road, una via molto famosa di Londra, che l’autrice descrive in modo dettagliato, facendo sì che il lettore si senta trasportato in questa famosissima via, in mezzo ai mille negozi e bancarelle, respirando l’aria londinese.
Una cosa che voglio sottolineare, e che mi ha piacevolmente colpito, sono le numerose citazioni di libri, storie di pubblicazioni famose, film Disney e canzoni, che arricchiscono il libro e fanno da sfondo alle vicende della storia.
Anna è una scrittrice, e uno degli aspetti che mi ha fatto apprezzare di più questo libro e il rapporto che Anna ha con la scrittura.
Ha causa delle avversità della vita, Anna aveva smesso di scrivere, ma grazie al sostegno dei suoi cari e dei suoi amici, troverà dentro di sè la forza di riprendere in mano la penna, ma non solo questo.
Anna ha un sogno nel cassetto, un libro che vuole pubblicare e che grazie alla forza che ha ritrovato cercherà di far avverare il suo sogno.
Ho trovato molto concreto questo romanzo, dal punto di vista della scrittura e penso che moltissime persone, soprattutto gli scrittori esordienti si possono rispecchiare. Anna racconta, dal suo punto di vista, le difficoltà, i rifiuti degli editori e l’importanza di non lasciarsi abbattere, ma anzi di credere in sè stessi, e andare fino in fondo con i propri sogni, così che alla fine avrai vissuto una vita senza rimpianti.
Come dicevo all’inizio di questa recensione secondo me la parte migliore del romanzo sono i messaggi che lascia dietro di sè. L’amore, la fiducia e l’accettazione delle proprie capacità e possibilità, ma anche l’importanza di tornare a credere in se stessi e nei propri sogni.
Di vivere nel presente, di non pensare al passato, perchè la vita è piena di magia se solo ci fermiamo a notarla.
Concludo dicendo che leggere questo libro è un piacere, una lettura rilassante che ti lascia con un’iniezione di fiducia e ottimismo nei confronti della vita, e trovo che sia raro da trovare nelle letture di ogni giorno.
A presto,
La mia valutazione…