Innamorarsi a Central Park di Nicola Doherty – Recensione

Ehi readers…
Oggi parlerò di un libro che ho letto per piacere, di mia scelta e che mi ha colto del tutto in modo inaspettato. Il romanzo a cui sto facendo riferimento è “Innamorarsi a Centra Park” di Nicola Doherty, un libro che mi è piaciuto sia per la storia che racconta che per l’originalità del viaggio nel tempo; una decisione che mi ha colto davvero di sorpresa. Il ritornare indietro nel tempo mi ha portato a riflettere ed è stato bello perchè per un momento mi sono sentita Zoe. Dai ammettiamolo… leggendo questo libro la domanda è inevitabile: Se avessi l’opportunità di tornare indietro cosa faresti?

 

 

 

 

 

 

 

Titolo: Innamorarsi a Central Park

Autore: Nicola Doherty

Editore: Newton Compton Editori


Genere: Romance


Serie: No
Pagine: 413

Data di uscita: 21 Novembre 2013
Finale: Auto conclusivo

Potete acquistarlo QUI

 

 

 

 

 

 

 

Zoë ha sbagliato proprio tutto con David. Eppure lui era perfetto: un uomo affascinante e generoso, nonché stimato cardiochirurgo con una brillante carriera davanti. Lei però non è riuscita a tenerselo stretto: non si è dimostrata adulta e comprensiva e l’ha costretto a scegliere tra la loro storia d’amore e il suo lavoro. E così David l’ha mollata e ha accettato un prestigioso incarico a New York. Zoë si ritrova perciò a passare da sola le feste natalizie, disperata e piena di rimorsi. Fino a quando un piccolo miracolo – di quelli che succedono solamente a Natale – non le offre una magica opportunità: una mattina si sveglia e scopre di essere tornata indietro nel tempo. È un’occasione d’oro: sta ancora insieme a David e stavolta è pronta a tutto pur di non farselo scappare… Ma il destino è beffardo e presto le complicherà la vita più di quanto Zoë si aspetti!

 

 

 

Un libro che mi ha conquistato e allo stesso tempo mi ha lasciato senza parole, in ambo i significati. Beh, come dicevo all’inizio l’originalità dei viaggi nel tempo è qualcosa di unico e poi farlo in quel mondo è al quanto unico e non lo nascondo. La storia è partita davvero alla grande, ma penso che durante il corso si sia persa un po’, ma prima di iniziare con queste piccole pecche parliamo del romanzo più nel dettaglio.

 

 

Una delle cose che mi ha conquistato dell’autrice è stato il rapporto tra Zoe e Rachel, due amiche di lunga data che sia nel presente, passato e futuro hanno saputo raccontare della loro amicizia in varie sfaccettature.
Sapete, dopo un po’ che inizi a crescere vedi il mondo con occhi diversi e così anche le amicizie, ma quello che ti prende in questo rapporto tra i due personaggi è proprio quel legame. Si dicono ciò che pensano l’uno dell’altra, se ha sbagliato, se sta commettendo un gran casino e beh, si sa… puoi dire tutto ciò che vuoi alla tua migliore amica tanto ti perdonerà ma… alla fine è davvero così?
Una cosa è certa, Zoe e Rachel sicuramente sono delle grandi amiche, ognuno delle due ha una vita sentimentale incasinata ma sanno esserci l’una per l’altra. È stato divertente leggere di loro, durante quei dialoghi, quelle pagine ti senti leggero e la lettura era davvero frizzante.

 

 

 

Beh, David e Zoe, sappiamo che sono al centro del libro perché proprio come ci dice la trama inizia tutto da loro. Zoe sta con David da molto tempo, nonostante i tanti lati affascinanti dell’uomo per lei ha un difetto, anche se in realtà non possiamo chiamarlo così. David è un chirurgo e chiunque abbia visto una serie tv di medici o ha un parente in famiglia sa cosa significa, ma… possiamo davvero farne una colpa a Zoe? Lei gli da un ultimatum o lei o la chirurgia. Beh, forse sarà stata avventata, ma penso che di base il problema sia un altro, quello che ho pensato io e che i due ormai si sono lasciati assuefare da quel rapporto, che stanno talmente bene da non voler cambiare perché farlo significa mettersi in discussione, vedere ciò che non funzionava, sistemarlo e forse ricominciare d’accapo. Dopo che David la molla e accetta il lavoro a New York lei si trova a passare le feste natalizie da sola, lavorando un un negozio prestigioso ma che non le da il giusto stimolo eppure, è proprio uno di quei giorni che la sua vita cambia totalmente. Accade un miracolo, lei ritorna indietro nel tempo e…

 

 

Si dice sempre che alterare la linea temporale porta a dei grossi rischi, ma è così anche per Zoe? E’ certo, da quel miracolo lei sta prendendo il meglio dalla sua vita, sta rifacendo tutto d’accapo ma stavolta in modo migliore, cercando di essere matura, di non pensare solo a se stessa e di voler volare in alto.
La cosa che mi è piaciuta meno è stata quella del rapporto tra Zoe e David, so che è il personaggio principale, ma ammetto che il suo carattere non mi fa impazzire.
Zoe è una donna forte, coraggiosa ma non sempre e, sa cosa vuole e come prenderlo, ma solo dopo essere tornata indietro nel tempo se ne rende davvero conto.
È vero quello che si dice… Capisci di volere una cosa solo quando la perdi, ed è quello che è successo a Zoe.
Il rapporto tra David e Zoe mi sembra con poco pathos, non mi ha emozionato e mi ha portato per lo più al nervosismo. Il libro è davvero fantastico, ma ha delle pecche, come per esempio che la storia procede lentamente, questo rapporto tra i due personaggi che sembrano dare tanto in realtà mi ha lasciata un po’ così, con mancanza di emozioni e quando ci si trova sul più bello ecco che l’autrice ci lascia sospesa.

 

 

 

Zoe trae il meglio da questa seconda possibilità che la vita le da, ma la mia impressione è stata che facendo ciò lei si perdesse lungo la strada e, beh, non mi sbagliavo. Zoe raggiunge tutto ciò che desidera, ogni cosa che più le stesse al cuore perché sapeva come era andata nel passato, eppure quei desideri con il tempo sembrano avere meno valore. La donna forte e coraggiosa che diventa la porta ben lontana da chi è in realtà, non contraddice David, cerca di soddisfare tutti e tutto e poi io come lei ci siamo chieste ”quando sarà il mio turno?” Lei è cambiata, ma le persone intorno a loro non molto, tanto che alla fine riesce ad essere se stessa con pregi e difetti solo con il suo coinquilino Max, nonché amico di David che tranquillamente non ha nulla da ridire nel sapere che la sua fidanzata abita con il suo amico. Ora, non per dire… ma quale uomo non ne sarebbe leggermente geloso? Beh, potrò andare controcorrente, sicuramente è così ma non nascondo che ho amato alla follia, sin dal primo incontro il rapporto tra Max e Zoe. Loro avevano tutto quello che deve avere una coppia, un’amicizia nata quasi per caso, amici comuni ma che non ti vedono per quella che sei, una convivenza divertente, comica ma anche qualche litigio e poi…
Beh…. Dovete scoprirlo (ahahaha)
Mi aspettavo di più, lo ammetto e so anche che mi dispiace perchè è davvero bello, ma sarebbe stata decisamente meglio che le cose andassero in un altro verso.
Il finale? Deludente, non nascondo che è stato bello perchè è aperto ma allo stesso tempo doveva lasciarci con qualcosa in più, quello che abbiamo avuto è stato poco.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...