Una meravigliosa bugia di Jamie McGuire – Recensione

Buon pomeriggio lettori,
oggi vi voglio presentare un’autrice i cui libri sono sempre dei bestseller, sempre ai primi posti nelle classifiche e super venduti.
Vi voglio parlare del libro Una meravigliosa bugia di Jamie McGuire e della sua nuova serie Happenstance.
Che ne dite siete pronti a conoscerlo meglio?

 

 

 

 

 

Titolo: Una meravigliosa bugia

 

Autore: Jamie McGuire

Editore: Garzanti

Genere: Romance

Serie: Happenstance #1

Pagine: 128

Data di uscita: 9 febbraio 2017

Finale: Aperto

Potete acquistarlo QUI

 

 

 

 

 

 

 

Erin è all’ultimo anno di liceo e da sempre si sente diversa. Perché al contrario dei suoi compagni non ha una bella macchina, non veste alla moda, non va alle feste. Perché Erin è cresciuta da sola, con una madre che non riesce a prendersi cura di lei. Il suo unico desiderio è quello di fuggire. Fuggire da quella città, da quella scuola, dagli altri ragazzi che non fanno altro che criticarla. Fuggire e ricominciare da zero. Ma un giorno nella gelateria dove lavora entrano due occhi verdi che Erin conosce bene. Appartengono a Weston, il ragazzo più popolare del liceo. Weston che non ha paura di nessuno e ottiene sempre quello che vuole. Nessuna riesce a resistergli e ora all’improvviso sembra accorgersi proprio di lei. Lei che si è sempre sentita inadeguata e imperfetta. Erin non ha dubbi, non può cadere nella trappola di quello sguardo. Da un tipo così bisogna stare il più lontano possibile. È la scelta sbagliata. Eppure bastano solo poche ore passate a parlare per scoprire che dietro l’immagine di ragazzo forte e invincibile si nasconde un animo pieno di sogni. Sogni che paiono irrealizzabili come quelli di Erin. Weston è il solo che comprende le sue insicurezze e le sue paure. Il solo che la fa sentire protetta, al sicuro. Ma lasciarsi andare non è facile. Soprattutto ora che una notizia inaspettata ha cambiato ogni cosa. Perché la vita può essere tutta una bugia. Per Erin permettere a qualcuno di avvicinarsi tanto da non avere più segreti è un’impresa ardua. Quasi impossibile.

 

 

 

 

Eccoci arrivati alla recensione, devo dire che ultimamente le trame di questi libri diventano ogni giorno sempre più lunghe e articolate, quasi quasi sono delle mini recensioni formato trama; e che dire di quella qui sopra? Racconta quasi tutto il libro!
Bene cominciamo, oggi la mia sfida non sarà solo quella di raccontarvi la storia di questo libro evitando grossi spoiler, ma anche battere la trama del suddetto libro.

 

 

La nostra protagonista è Erin, una ragazza normale, che è dovuta crescere in fretta, a causa di una madre che non riesce a prendersi cura nè di se stessa nè di Erin.
L’unico desiderio che Erin ha è quello di fuggire da quella piccola città, andare a college e cominciare a vivere davvero. Ma mentre cerca di raggiungere questo sogno, cerca di andare avanti e di diplomarsi il più velocemente possibile.
Anche a scuola le cose non vanno bene, per colpa di due ragazze, ex amiche ma che ora sono diventate un pò l’incubo ad occhi aperti di Erin. Cosa essenziale anche le altre due ragazze si chiamano Erin. Ora di solito non sono critica contro una delle mie autrici preferite, ed ho anche capito il senso di averle chiamte così, ma dico io in questa città conoscevano solo questo nome? Che ne so non la potevano chiamere Jade o Mia? Ma niente da fare, vuol dire che in quell’anno il nome Erin era super gettonato.
Chiudendo la parentesi dello sfogo, direi di ritornare alla vita di Erin che per aiutare la madre lavora ogni pomeriggio in una gelateria, ed è proprio qui che le cose cambieranno.
Erin sa che Weston, il ragazzo più popolare (e bellissimo) della scuola non è il ragazzo giusto per lei, perchè secondo lei Weston non la nota neanche e perchè Erin nel suo futuro vede soltanto il college e la sua fuga da quella città.

 

 

 

 

Ma andiamo a dire qualche parola in merito di Weston, il tipico bravo ragazzo, studioso, intelligente e buono di famiglia, che c’è da dire di più?
Beh molto, Weston, come Erin, nasconde molto di sè al mondo, e quando i due si ritroveranno a parlare scopriranno delle cose che non credevano possibili.
Fin da subito Erin si ritrova a suo agio con lui, e Weston la riesce a capire meglio di chiunque altro, ed è lo stesso per lui.
Ma il destino ha in serbo grandi sorprese per entrambi i nostri protagonisti, e sarà grazie all’aiuto di Weston che Erin riuscirà ad affrontare il cambiamento e ad andare avanti, anche quando tutto ciò che pensavi reale si ritroverà ad essere una bugia, e quando tutte le certezze che avevi nella vita ti vengono sottratte di colpo si capisce davvero di che pasta è fatta una persona.
E voi che dite, Erin sarà abbastanza forte per risollevarsi ed andare avanti? Io dico di sì.

 

 

 

Rispetto agli altri romanzi della McGuire, questo è un romanzo breve, infatti sono solo 128 pagine, ma l’autrice riesce a racchiudere in poche pagine tutto ciò che serve per farvi apprezzare i protagonisti ed il contesto in cui si svolge la storia.
Una cosa che mi sono resa conto dopo aver letto questo romanzo, che in alcuni temi richiama la storia di Travis e Abby, anche se sostanzialmente diversa, l’autrice riesce a far emergere grazie ai suoi personaggi i problemi reali.
Le difficoltà familiari, la voglia di riscattarsi, di essere migliori, la vita di provincia, il dolore e le bugie. Ma tutto ciò non riesce ad abbatere la colonna portante dei suoi romanzi, l’amore giovanile, il primo amore, quello romantico ma allo stesso passionale che ti fa sospirare e soffrire insieme ai personaggi, che ti fa immedesimare nelle loro vite come se fosse la tua vita.
Direi che non c’è altro da aggiungere, lo stile della McGuire è unico, alterna momenti di dialogo, all’ironia e al divertimento contornando il tutto da descrizioni e pensieri che rendono il libro solamente più reale.

 

Consiglio questo volume, ma in particolare questa serie, perchè anche se certe volte leggere romanzi rosa sembra quasi scontato, certe volte sono proprio questi romanzi a sorprenderti e farti sognare.

 

 

 

 

 

Happenstance series:

  1. Una meravigliosa bugia RECENSIONE QUI
  2. Un magnifico equivoco RECENSIONE QUI
  3. Un’incredibile follia RECENSIONE QUI

 

 

 

 

 

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...