Un altro giorno ancora di Bianca Marconero – Recensione

Buon pomeriggio, miei adorati lettori! ^^
Eccomi qui a parlarvi di uno dei romanzi che ho amato di più in assoluto, proprio perchè io amo i cavalli e questa storia ne ha un contorno, insieme a una grande storia d’amore ovviamente per nulla semplice.
Sto parlando di “Un altro giorno ancora”, di Bianca Marconero, autrice che, come saprete, considero ormai una garanzia.

 

 

                             

                             

                              Titolo: Un altro giorno ancora
                             Autore: Bianca Marconero
                             Editore:  Newton Compton Editori
                             Genere: contemporary romance
(Collana First)
                             Serie: No
                             Pagine: 381
                             Data di uscita: 19 Aprile 2018
                             Finale: Auto conclusivo
                             Potete acquistarlo QUI

 

 

 

 

Elisa Hoffman ha imparato presto a cavarsela da sola. Ultima di cinque fratelli, vive per la famiglia e per l’equitazione. L’esclusivo maneggio in cui lavora, alle porte di Milano, è il posto che ama di più al mondo, e mette da parte tutti i risparmi per riuscire a comprarsi Sparkle, un cavallo che ha addestrato per mesi. Tutti i suoi sogni, però, si infrangono alla notizia che Andrea, un ragazzo terribilmente bello e ricco, ha offerto più soldi e ha acquistato il cavallo che le era stato promesso. Elisa non si dà pace e riversa su di lui tutto il suo risentimento. Ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Un imprevisto, un accordo e un’inattesa amicizia con il nemico permettono a Elisa di scoprire che il ragazzo, in realtà, possiede delle qualità inaspettate… Una storia sull’amore in tutte le sue declinazioni, e sui sentimenti che, come fiori selvatici, crescono in silenzio, senza che nessuno li annaffi.

 

 

Perchè scegliere questo libro?
Perchè è diverso dagli altri, si voi mi direte che ogni storia d’amore ha qualche clichè è vero, ma qui la Marconero ha stupito tutti.
La storia raccontata avviene dal punto di vista di Elisa, un comportamento ironico, comico, con rabbia, tristezza e ammettiamolo… questo libro possiede un ritmo tutto suo.
La meraviglia di quest’autrice, di questo libro sono i personaggi, il suo contorno e i paesaggi per poi non parlare dello stile che rende il tutto più bello.

 

 

 

Beh, come presentare la nostra protagonista? Non c’era frase più bella di questo, che poi… racchiude in po’ ciò di cui devo parlarvi. Elisa ha imparato troppo presto a cavarsela da sola, è l’unica donna della famiglia in quanto essa conta 5 fratelli e credetemi, non è stato facile per lei. Già avere un fratello è snervante pensate di averne 5 che vi stanno alle costole e controllano la vostra vita.
Elisa, tuttavia, ne ricava un punto di forza nonostante gli screzi riesce ad avere quel concetto di famiglia che la circonda.
Vive per l’equitazione, la sua famiglia e per ultimo ma non meno importante per Sparkle, un cavallo che addestra per mesi e che spera presto diventerà suo a tutti gli effetti.
Si dice che la speranza è una delle cose più dolorose nella vita, voi direte che non è vero, altri concorderanno io vi dico, chiedete ad Elisa. Oh lei di sicuro non sarà d’accordo con voi. Ha lavorato al’esclusivo maneggio di Milano, ha messo i soldi da parte ma a cosa è servito quando si rende conto che il suo sogno è svanito?

 

 

 

Beh, la causa del dolore di Elisa è proprio lui: Andrea Serpieri, il nostro secondo protagonista. Lui è un ragazzo bello, ricco e figlio del proprietario del maneggio dove lavora Elisa; ovviamente non è solo questo, ha cercato più volte di avvicinarsi a Elisa, ma lei è così diffidente che non fa altro che complicare di più le cose.
Ovviamente non c’è storia d’amore senza un bel po’ di sano e passionale litigio, quello che avviene tra Elisa e Andrea lo è, al punto che lui le offre dei soldi per il cavallo ma lei rifiuta per orgoglio e vanità. Il problema di fondo tra i due è la comunicazione. Andrea è tutto quello di cui Elisa ha bisogno ed Elisa è quello di cui ha bisogno Andrea, ma la situazione tra i due è complessa.
C’è da chiedersi… ma Andrea è davvero così freddo come sembra, o sotto il ghiaccio si nasconde qualcosa di diverso? Ammetto che il personaggio di Elisa è quello con cui mi sono sentita più vicina, ma Andrea… è il personaggio maschile che ho amato in assoluto.
Ciò che mi sconvolge è proprio il suo carattere, la sua voglia di lottare anche quando riceve un pesce in faccia. Andrea è quel personaggio reale, che lo ami e lo odio, tuttavia non puoi lasciarlo in un angolo perchè poi subentra Elisa è diventa fuoco e fiamme.

 

 

 

Non nascondo che questo libro mi ha fatto venire la pelle d’oca, ho pianto, riso mi sono arrabbiata e ho gridato contro i protagonisti e , nonostante tutte le emozioni contrastanti ho divorato il libro in pochissimo tempo.
Cioè come potevo non farlo? La storia di Elisa e Andrea mi è entrata fin dentro le ossa perché ognuno di loro ha piccole parti che riconosco in me, in ciò che sono e quelle emozioni che solo Bianca Marconero sa raccontare.
I due protagonisti vogliono un futuro pieno, forse troppo è vero che magari si auspica sempre a grandi sogni ma è vero anche che sognare in grande è quello che ci permette di arrivare al nostro obiettivo.
Ecco… Elisa e Andrea sono così, due caratteri diversi, quasi l’uno l’opposto dell’altro ma che si amano pur se ancora non sanno di farlo e quando se ne rendono conto fanno casini. Lei è troppo dura con lui e, Andrea è troppo sicuro di sè.
Cosa mi ha conquistato di loro? Tutto ovviamente, ma anche… Ehi, mica posso svelarvi tutto? Che piacere ci sarebbe!

 

 

 

Posso dirvi però senza ombra di dubbio che questo libro è stato superlativo.
L’autrice non solo ci ha dato una bellissima storia d’amore, ma ci ha fornito anche dei personaggi che fanno da contorno con delle vere cose da raccontare e non messi solo lì per fare numero o nome.
Anche i personaggi secondari come Bianca, Massimo e i fratelli (di lei) come Leone e Vittorio hanno alle spalle una storia ben scritta che lascia suspense e ti porta a voler sapere di più.
Ecco questa è una delle caratteristi di questo libro che mi ha colpito di più perché oltre a raccontarci di Elisa e Andrea è stata in grado di farci innamorare anche degli altri personaggi.
Non tutti riescono a creare questa sorta di famiglia o di legame, cosa rimpiango? Il non avere una saga su queste due famiglie perché alla fine del libro la domanda nasce spontanea: Che fine hanno fatto Bianca, Vittorio, Leone e…
Consiglio il libro? Sì, decisamente perchè possiede tutto, amore, romanticismo, comicità, ironia e realtà.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...