Book Lovers: Le vie dei sogni sono infinite di Giulia Rizzi – Recensione

Buon pomeriggio a tutti!!
Sapete, oggi vi parlerò di una collaborazione con una giovane autrice autopubblicata di cui avevo già letto il primo romanzo appartenente alla serie Innamorarsi a Verona. Ebbene, avete già capito di chi parlo? Lei è Giulia Rizzi e oggi vi presento  “Book Lovers: le vie dei sogni sono infinite”.
Una commedia romantica, con un pizzico di pepe, per sognare a occhi aperti passeggiando lungo le strade incantate della città dell’amore.

 

 

 

 

Titolo: Book Lovers: Le vie dei sogni sono infinite
Autore: Giulia Rizzi
Editore: Self publishing
Genere: Romance
Serie: Innamorarsi a Verona #2
Pagine: 232
Data di uscita: Marzo 2018
Finale: Auto conclusivo
Potete acquistarlo QUI

 

 

 

“Ti hanno mai fatto notare che qui vendiamo libri, ma regaliamo sogni?”
Celeste ha un caratterino tutt’altro che facile, e Matteo, il migliore amico di suo fratello Alessandro, sembra in grado di tirare fuori il peggio di lei. La loro è un’antipatia reciproca che nemmeno il tempo e la distanza sembrano scalfire, ma, quando si tratta del matrimonio di Ale, ai due acerrimi nemici non resta che sotterrare l’ascia di guerra, o perlomeno nasconderla dietro alla schiena, e impegnarsi a non rovinare quel giorno speciale. Peccato che Matteo sia diventato ancora più perfido di come Celeste lo ricordasse. Rispondergli per le rime quando era un adolescente goffo e smilzo era molto più semplice, mentre ora, con quello sguardo sexy e i modi disinvolti da dongiovanni, le cose si fanno complicate. L’istinto di sopravvivenza le suggerirebbe di restare al sicuro all’interno della sua fidata libreria nel cuore di Verona, la stessa dove lavora e vive, in attesa di una sistemazione definitiva. Dopotutto che male ci sarebbe nel trascorrere le giornate a annusare libri e consigliare i romanzi perfetti ai suoi affezionati clienti?
Il destino, però, ha qualcosa di diverso in serbo per lei, come l’incontro con Tommaso, un bel ragazzo biondo, un po’ troppo giovane, che stravolgerà tutti i suoi piani.

 

 

 

 

Ehm… questo è l’inizio, e così che l’autrice ci presenta il libro nella sua trama e che dire? Non c’è miglior inizio perché Giulia Rizzi ci anticipa già l’incredibile storia che sarà Book Lovers. Ammetto che mi aspettavo tanto da quest’autrice e non mi ha deluso perché ci ha raccontato una storia emozionante, ironica e meravigliosa. E’ un romanzo in cui tutti noi ci possiamo rivedere, la cosa che mi ha colpito di questo libro, è Celeste – la protagonista- è proprio perchè può essere una di noi o noi lei. È una storia su una realtà che ci si avvicina, una nascita di un amore vero, reale e a tratti anche ironico. Si tratta senza dubbio di una storia leggera,  di un romanzo che possiamo leggere se vogliamo leggerezza, metterlo in borsa e leggerlo ovunque, anche se ha una controindicazione: crea dipendenza.

 

 

 

Cosa ci piace? Tutto perchè ogni cosa ha il suo perchè.
Amo Celeste per il suo carattere, per ciò che rappresenta per me e per come lei si presenta perchè mi fa sentire parte di lei, cioè è come se piccole parti di me sono in lei.  Sapete, non nascondo che spesse volte mi sono chiesta perché Celeste non si desse una svegliata, perché non reagisse eppure allo stesso tempo non potevo andare contro lei. Sì, capivo la sua situazione con i genitori, o contro chi la giudicava perché… più di una volta mi sono ritrovata nella sua situazione e quindi sono riuscita a capirla più di quanto credessi. Non sa esattamente cosa vuole nella vita, anche se parte di ciò non è vero perché ha un sogno ma non il coraggio di rincorrerlo, non ancora. Lei ha problemi con la sua famiglia e questo penso un pò come chiunque altro, anche se tra di loro c’è suo fratello, lo stesso che la supporta e le sta vicino sempre. E poi alla fine arriva Matteo quella persona che le fa mettere in dubbio tutto, ancor prima che lei se ne rendesse conto e che le fa tirare fuori il peggio di sè.  E poi come se non bastasse arriva anche… Tommaso lo stesso uomo che la sprona e che le sconvolge la vita. Due uomini con due caratteri nettamente diversi. Chi potrà avere la meglio?

 

 

Amo Alessandro e il suo rapporto con Celeste, proprio quello fraterno in cui è impossibile non riscontrarsi.
Ma Tommaso? Ok, ammettiamolo…. è un uomo che tutti vorremmo incontrare, non è lo stereotipo che si vede in tv, che tutti siamo abituati e qualcosa che ci dice che anche noi possiamo avere una storia d’amore così. Diciamo che il rapporto tra Matteo e Celeste è stato unico nel suo genere, vi era un’antipatia reciproca da tempo e nemmeno la distanza era riuscita a far svanire, ma quando Alessandro il fratello di Celeste e migliore amico di Matteo si sposa tutto ritorna. Quel matrimonio porta a una lotta continua tra i due, nessuno dei due da pace all’altro, eppure è in momenti come quello che porta alla scoperta di Tommaso, colui con cui potrebbe nascere qualcosa, anche se le cose si complicheranno prima di migliorare. Celeste è cambiata pur rimanendo la stessa, so che è una contraddizione ma tra i due il vero cambiamento è quello di Matteo che con lo sguardo sexy e da dongiovanni la provoca e per lei rispondergli per le rime è difficile. C’è una nota positiva nella sua vita: Tommaso, un ragazzo biondo giovane che le da quel pizzico di follia che la vita le aveva tolto. È lo stesso ragazzo che le stravolgerà la vita, più di quanto in realtà avesse fatto Matteo o forse no?

 

 

 

 

Celeste passa il suo tempo in quella libreria che ben presto diventa la sua casa, ma è la stessa cosa per ogni lettore, no? O almeno è quello che noi lettrici e lettori vorremmo. Toccare i libri appena usciti, annusare il profumo delle pagine appena stampate e vivere tutti quei sogni, quelle avventure è davvero perfetto. Quante volte ci siamo trovati a girare tra gli scaffali di una libreria e aver sognato di poter leggere quel libro o entrare a far parte di un’altra storia? Che poi… che male c’è nel sognare? Questo è un altro tema che Giulia Rizzi affronta nel suo libro e lo fa nel modo più bello e toccante del mondo. Come ho detto all’inizio, in questo libro ci sono io, non che l’autrice lo stesse scrivendo per me, ma per chi come me ama sognare questo libro è quello che ci vuole. I sogni o comunque il tema trattato forse è una delle cose che mi ha intrigato di più, ho sempre pensato che sognare è vivere e, questo libro ne è una prova.

 

 

Questa è una delle mie frasi preferite, non l’unica ovviamente ma quella che mi è piaciuta e mi ha fatto ridere a più non posso.
E’ vero, chi non vorrebbe vendere libri? Anch’io vorrei lavorare in una libreria, anch’io vorrei leggere tutto quello che voglio senza dover spendere un patrimonio. Non siamo ipocriti, tutti lo vogliamo perché per quanto amiamo i pdf,epub, ebook ecc… nonè la stessa cosa di avere tra le mani un libro, di sentirne l’odore e di sfogliare le pagine.
Volete volare con la fantasia, sognare, innamorarvi e… beh, non posso svelarvi tutto no? Leggetelo e non ve ne pentirete. Un libro che vi farà vibrare le corde del cuore, vi farà ridere e divertirvi!!
Io… Garantisco!!

 

 

 

 

 

 

Innamorarsi a Verona

  1. Un amore firmato Louboutin RECENSIONE QUI
  2. Book Lovers: Le vie dei sogni sono infinite RECENSIONE QUI

 

 

 

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...