Red di Kerstin Gier – Recensione

Salve gente,
oggi vi voglio presentare una delle mie serie preferite degli ultimi anni.
La serie è la Trilogia delle gemme, ed oggi vi parlo del primo volume, Red scritto da Kerstin Gier.
Da questo meraviglioso volume è stato tratto anche un bellissimo film!

 

 

 

Titolo: Red
Autore: Kerstin Gier
Editore: Corbaccio
Genere: Urban fantsy
Serie: Trilogia delle gemme #1
Pagine: 329
Data di uscita: 19 febbraio 2015
Finale: Aperto
Potete acquistarlo QUI

 

 

Gwendolyn Sheperd è un’adolescente dei nostri giorni. Ha sedici anni e abita in una grande casa nel cuore di Londra con madre, zia, prozia, nonna, sorella, fratello e cugina. La sua è una famiglia un po’ speciale, perché si tramanda un gene che permette di viaggiare nel tempo. Come se non
bastasse, Gwendolyn ha pure la dote personalissima di vedere – e parlare – con gli spiriti dei morti.Il primo a rendersi conto della straordinaria caratteristica ereditaria della famiglia era stato il conte di Saint Germain, un antenato vissuto nel XVIII secolo che, dopo approfonditi studi sull’argomento, aveva creato la società dei “Guardiani” votati alla custodia del segreto e del “cronografo”, strumento fondamentale che permette ai viaggiatori di muoversi senza troppi rischi in altre epoche. 12 sono i viaggiatori nel tempo, aveva scoperto il conte, nati in diversi periodi storici e legati ciascuno a una pietra preziosa e a una nota musicale. L’obiettivo era di raccogliere una goccia di sangue di ciascuno di essi nel cronografo, per chiudere il cerchio e svelare così il segreto dei segreti, un mistero di cui solo lui è a conoscenza. Forse la pietra filosofale? Forse l’immortalità? Ma in chemodo Gwendolyn è coinvolta, qual è il suo ruolo all’interno dei guardiani? E che cosa ha a che farecon lei l’affascinante ma freddo Gideon? E la cugina Charlotte sembra improvvisamente avercelacon lei? In un susseguirsi di colpi di scena e di sorprese, di avventure e di smarrimenti, la nostraeroina scoprirà .molte cose di sé, della sua famiglia e del mistero che avvolge i guardiani del tempo.
Ma molte cose restano ancora da scoprire…

 

 

 

 

 

Come dicevo all’inizio di questa recensione, ho amato questa serie, perchè racchiude in sè tutti gli aspetti per un libro/ serie di successo, c’è l’amore giovanile tra i due protagonisti, un’amicizia sincera, difficoltà, misteri da scoprire e ancora più importante ci sono i viaggi nel tempo.
Si avete capito bene, viaggi nel tempo! Tutte queste caratteristiche sono state mescolate e distribuite in modo omogeneo nei tre volumi che compongono questa trilogia.
Ma adesso andiamo a parlare di Red il primo volume della serie.
Ogni volta che prendo in mano questo libro, non posso fare a meno di andare a rileggere qualche capitolo o addirittura tutto il libro.

 

 

Ma partiamo dalle basi, la protagonista della storia è Gwen, Gwendolyn Shepard, ha sedici anni ed è una comune ragazza, che va a scuola e vive una vita apparentemente normale se non che la sua famiglia nasconde un segreto, anzi molti segreti, uno di questi è il potere di viaggiare nel tempo, o per meglio dire viaggiare indietro nel tempo.
Ma per Gwen, per quanti interessanti siano questi segreti, sa per certo che non si riferiscono a lei, visco che tutte le aspettative della famiglia ricadono su sua cugina Charlotte, di aspetto e comportamento completamente differente rispetto a Gwen.
Chi avrà letto il libro, di sicuro avrà provato a pelle una forte antipatia verso Charlotte, che nei film americani avremmo definito come la cheerleder prepotente della scuola. Ma visto che il libro è ambientato a Londra, Charlotte viene definita come una ragazza snob e un pò piena di sè, beh forse molto piena di sè.
Comunque tutto sembra andare per il verso giusto nella vita di Gwen tranne che improvvisamente viene risucchiata nel passato.

 

 

Pochi minuti, qualche passo, un battito di ciglia e Gwen è di nuovo nel presente…Ma nulla sarà più come prima. Per quanto la nostra protagonista cercherà di trovare giustificazioni improbabili all’avvenimento, la cosa si ripeterà più volte, costringendola a confessare tutto ai suoi familiari.
Ed è qui che le cose cambiano drasticamente, la vita normale che stava conducendo si complica e deve venire a patti con qualcosa che non pensava le potesse succedere.
Ma i problemi non sono di certo finiti qui, quando viene portata al Temple farà la conoscenza con un secondo viaggiatore nel tempo Gideon De Villiers, se pensate che tra i due sia amore a prima vista beh vi stagliate di grosso. Anzi tra i due scoccano scintille laser a prima vista, il tutto contornato dal sarcasmo e dall’ironia dei dialoghi tra i due protagonisti di quest’avventura.
Perchè Gideon ritiene Gwen una bambina che non sà qual’è il suo posto nel mondo, invece Gwen ritiene Gideon un bellissimo ragazzo, ma troppo arrogante e odioso per interessarla davvero…

 

 

Ed è qui che la vera narrazione del libro ha inizio, tra scene divertenti e misteri da scoprire i nostri protagonisti verranno pian piano a conoscenza di un segreto più grande di loro che cambiare per sempre il loro destino.
Con una scrittura fluida, incisiva e con un pizzico di ironia Kerstin Gier fa apprezzare al lettore l’intreccio complesso della storia. I personaggi, sia quelli principali che quelli secondari, sono ben caratterizzati, i miei preferiti sono il maggiordomo e la costumista, ma nessuno rimane immune dagli altri personaggi di contorno che fanno apprezzare ancora di più il racconto.

 

 

Le descrizioni dei luoghi, sia nel presente che nel passato, sono molto particolareggiate ed esaustive facendo sì che il lettore riviva quei luoghi nella mente tramite le parole descritte dall’autrice.
L’amicizia tra Gwen e Leslie è uno dei punti cardine del romanzo, la loro complicità fa sì che il romanzo sembri più verosimile possibile, naturalmente trattandosi del primo libro di una trilogia il romanzo si conclude in maniera aperta in modo da poter continuare la storia nel secondo libro della serie “Blue”.
Per adesso vi lascio qui, ma ci rivedremo presto con la recensione del secondo volume.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Trilogia delle gemme series:
1. Red RECENSIONE QUI
2. Blue RECENSIONE QUI
3. Green RECENSIONE QUI

 

 

 

 

A presto,

La mia valutazione…

voti

Una risposta a "Red di Kerstin Gier – Recensione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...