Inconfessabili segreti di Amanda Jennings – Recensione

Mi sono imbattuta in questo libro per caso, l’ho comprata perché intrigata dalla trama e una volta letto devo dire che non me ne sono pentita. Oggi, quindi vi parlerò di “Inconfessabili segreti” di Amanda Jennings edito dalla Newton Compton Editori. Questa non è la solita storia d’amore; è una storia di perdita, di sopravvivenza, dolore, perdono e amore. Un romanzo che ha tutto di sorprendente e unico, un debutto spettacolare che ti fa dimenticare ogni cosa che ti circonda.

 

                           

                             Titolo: Inconfessabili segreti

                             Autore: Amanda Jennings

                             Editore: Newton Compton Editori

                             Genere: Narrativa New Adult 

                             Serie: No

                             Pagine: 406

                             Data di uscita: 2 Ottobre 2014

                             Finale: Auto-conclusivo

                             Potete acquistarlo QUI

 

 

 

 

Quando Anna Thorne, la ragazza più popolare e amata della scuola, ha perso la vita, precipitando tragicamente dal tetto dell’edificio, chiunque la conoscesse è piombato nel dolore più cupo. È trascorso un anno da allora, ma per la famiglia Thorne è impossibile superare la perdita. Il matrimonio dei genitori, Jon e Kate, è ancora in crisi dopo la più dura delle prove. La giovane Lizzie, poi, sta cercando di trovare la propria identità, stanca di essere sempre additata come la sorellina della povera ragazza morta. E nella ricerca della felicità si lascia travolgere da una storia d’amore intensa e proibita… Ma un giorno, all’improvviso, tutto cambia: un inconfessabile segreto viene alla luce, rivelando dettagli che nessuno avrebbe mai immaginato sulla tragica ultima notte di Anna. Che cosa è realmente accaduto? Una verità devastante, a volte, può essere il più efficace dei rimedi…

 

 

Perchè leggere questo libro?
E’ un romanzo che è riuscito a coinvolgere tutti, indipendentemente da ciò che racconta. La scrittrice è stata capace a incantarmi parlando di una storia d’amore, ma ci ha lasciato anche vedere quell’amore adolescenziale, i segreti e quel passato di cui Lizzie cerca di scappare e allo stesso tempo ricerca. Ha raccontato anche un rapporto più duro, quello di essere genitori, di venire a conoscenza della morte di una figlia amata e di avere una vita che continua o che dovrebbe.

 

 

 

La vita è un disegno divino alcuni dicono, ma è davvero così? Per tutta la lettura mi sono chiesta in realtà quale fosse questo grande disegno per Lizzie, come la morte della sorella avrebbe potuto giovare a lei, ai suoi genitori. Nonostante tutto ho iniziato a capire quanto la Jennings ci avesse visto giusto, non sto dicendo che la morte è una cosa buona, semplicemente a volte ci vuole un grande cambiamento per vedere il vero valore di una persona, consapevolmente o meno. E’ innegabile che questo libro ci ha lasciato dei solchi, la storia che l’autrice ci ha raccontato è riuscita ad entrare nei nostri cuori, abbiamo provato empatia e tante volte ci siamo lasciati trasportare da sensazioni di tristezza e dolore. La vita una parola che racchiude in sé tantissime sfaccettature, ricca più che mai e che ancora dobbiamo capire, anche se persone come la nostra scrittrice ci provano dando una loro visione, almeno una parte di essa.

 

 

 

“La vita è fatta per essere vissuta”, ma come si fa quando tutto quello in cui credetevi non c’è più? Quando tutto quello che amavi è svanito? Ci ritroviamo a fare queste domande durante parte della lettura, le stesse che si sono fatte Kate, la madre di Lizzie verso la morte della figlia, di Jon marito e padre premuroso che nonostante tutto prova ad andare avanti anche se non è facile e Lizzie, quella giovane ragazza che lotta per sé, per la sorella e per quello che non conosce e vorrebbe farlo. Ognuno di loro affronta il dolore e il lutto in modo diverso, provano così intensamente che ad un certo punto è difficile staccarsi e capire se sei tu a pensarlo e provarlo o l’autrice che lo sta scrivendo. Questo romanzo tratta di tantissimi temi, alcuni più forti e altri più semplici come l’amore, la voglia di libertà e il suo voler essere un’adolescente.

 

Se da una parte avessi voluta prendere a schiaffi Lizzie dall’altra volevo che si ribellasse, però è stato bello come la Jennings abbia scritto di lei. Lizzie è un personaggio complicato, una giovane ragazza che è stata costretta a crescere velocemente, che cerca una verità e vive quel dolore come meglio riesce, ma neppure lei sa veramente cosa vuole. È sicura di una cosa: deve scoprire la verità su sua sorella, deve capire quali sono quegli inconfessabili segreti, ma quando pensa che la sua vita non può essere stravolta ecco che incontra Hayden. Ancora una volta deve venire a patti con se stessa, con sentimenti che non pensava di poter provare, non dopo il suo dolore, deve lottare e reprimerlo o essere felice? Un dibattito con se stessa  e una scelta difficile.

 

 

 

Lo è soprattutto quando quel ragazzo è lo stesso che la fa sentire viva, che le fa vibrare il cuore dopo essere stato spezzato. Hayden è un ragazzo che è stato colpito dalla morte di Anna, che cerca un modo per fuggire dal dolore e che allo stesso tempo cerca sé, di allontanare il suo passato e nascondere ciò che non deve essere scoperto. Lizzie e Hayden iniziano qualcosa, lo stesso che persino loro non riescono a dare un nome, ma è una storia d’amore che sembra crearle ancora più casini, che mette in gioco tutto ed entrambi ne rimangono pienamente coinvolti.
Non è impossibile capire il dolore di Kate, perdere una figlia e non riuscire andare avanti, o di Jon lo stesso uomo che avrebbe dovuto proteggere sua figlia e che cerca di farlo con la moglie e l’altra figlia e di Lizzie, perdere una sorella, quella parte con cui è cresciuta, sopportare il fardello della sua morte e sentirsene colpevole perché vuole tornare a vivere. Cosa ha di particolare questo romanzo? Tutto, racconta una storia che va al di là delle piccole cose, ma quello che mi ha intrigato per gran parte di esso sono quei segreti non detti, gli stessi che dovevano essere scoperti e quel mistero che gira intorno a Lizzie e alla sua famiglia e a quell’amore appena nato.

 

Il libro va letto, lo consiglio perchè non si parla solo di un lutto, di un amore ma va ben oltre l’adolescenza, il ribellarsi e un mistero che attrae senza sosta.

 

 

 

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...