Sigari cubani di Adriana Fabozzi – Recensione

Ciao lettori,
oggi vi voglio presentare un libro che l’autrice Adriana Fabozzi ci ha inviato per leggerlo e recensirlo; il romanzo s’intitola Sigari cubani, ed è un libro tutto da scoprire e ci fa riflettere sul mondo nascosto che si cela dietro le normali vite delle persone.

 

 

 

 

Titolo: Sigari Cubani

Autore: Adriana Fabozzi

Editore:Gruppo Albatros Il Filo

Genere:  Narrativa, romance

Serie: No

Pagine:  200

Data di uscita: 15 Novembre 2018

Finale: Auto- conclusivo – ma aperto- 

Potete acquistarlo QUI

 

 

 

 

Ogni mattina, intorno alle otto e trenta, il rituale di Asia è sempre lo stesso: afferra il telefono e guarda il messaggio di buongiorno del suo fidanzato Lorenzo. Quella della giovane Asia è un’esistenza prevedibile e scontata, con la sua mania di perfezione e il desiderio di stabilità… ma cosa può succedere quando il guscio perfetto che si è costruita si scontra con un mondo fatto di tradimenti e bugie, corrotto e privo di valori? Il suo bisogno di sapere cosa c’è al di là della ragione, di lasciarsi andare e perdere il controllo, di fare qualcosa di sbagliato, a un certo punto prende il sopravvento, e si ritrova a indossare la maschera dell’inganno, come fanno tante persone accanto a lei. Da quel momento inizia per lei un periodo turbolento, in cui è divorata dal senso di colpa, finché un uomo infedele e senza scrupoli le farà aprire gli occhi sulla direzione da intraprendere nella sua vita. A volte è necessario perdere di vista per un attimo i valori più importanti per poi ritrovarli più forti di prima, riuscendo ad accettarsi per come si è, con tutte le proprie imperfezioni: “ho immaginato un luogo dove non ci sia il silenzio, ma voci, dove non ci sia la menzogna, ma la verità, dove non ci siano maschere, ma volti, dove non ci siano fantasmi, ma persone che camminano a testa alta guardandosi negli occhi senza timore e senza doversi nascondere”.

 

 

Quando ho cominciato la lettura di Sigari cubani, devo essere sincera avevo un’immagine diversa in mente del libro. Vi vado a spiegare il perchè di questa mia frase.
Ultimamente, per evitare di scoprire tutta la storia dalla trama, visto che di giorno in giorno sono sempre più lunghe e dettagliate, evito di leggerle, quindi tra l’immagine di copertina e il titolo, mi aspettavo un altro genere di romanzo.
Ma man mano procedevo con la lettura mi sono ritrovata in parte coinvolta nella storia, anche se non sono riuscita ad immedesimarmi con la protagonista Asia, la storia è scritta bene, il testo è curata ma non mi ha coinvolto fino in fondo.

 

 

Addormentarmi nella più totale confusione e risvegliarmi in assoluto silenzio mi fece una strana sensazione. Pensai a quanto velocemente potessero cambiare le situazioni di vita: bastava distrarsi un attimo e… voilà… come per magia… senza neanche accorgermene, tutto era diverso.

 

 

 

 

Asia, la nostra protagonista, è una ragazza abitudinaria, da poco laureata in Matematica, ha il bisogno constante di avere sotto controllo ogni aspetto della sua vita, ciò è dato dalla sua mania di perfezione; ma c’è una cosa che stona in tutto questo suo reprimersi, il suo essere costantemente sotto controllo, dalle emozioni alle situazioni che affronta ogni giorno, le fa avere dei tremendi attacchi di panico provocati dalla sua mania di reprimere tutte le emozioni che prova.
La vita che conduce Asia è una vita abbastanza riparata, dico così perchè, sebbene sia ambientata ai giorni nostri, lei sembra ignara dei mali del mondo, forse perchè è stata troppo protetta dalla sua famiglia.
Solamente quando inizia a lavorare come segretaria nello studio di suo zio, un psicologo, Asia viene a contatto con i problemi della vita reale. Circondata da persone più o meno malate, con diversi disturbi mentali, Asia comincia a uscire dal riparo in cui ha vissuto fino ad allora.

 

 

Potrai perderti, ma questo è umano, tutti noi possiamo sbagliare e deragliare. L’importante è sapersi rialzare e ritornare sulla retta via. Credi sempre nell’onestà, nella sincerità, nella fedeltà e nell’amore. Credi sempre nei VALORI, crederci comunque e fino in fondo, e non permettere mai a nessuno di portarteli via, mai e poi mai.

 

 

 

Ma sarà solo una sera, dopo un’uscita con il solito gruppo d’amici, Asia cambierà il suo modo di vedere il mondo e la vita che la circonda.
Diego, suo migliore amico fin dall’infanzia, porta Asia e gli altri suoi amici, in un club molto esclusivo e lussuoso in centro:Il Poseidon. Sarà lì che gli occhi di Asia si apriranno davvero alla realtà, una realtà che lei non voleva conoscere, ma che la cambierà profondamente. Dopo quella serata, i rapporti con Diego si incrineranno molto, fino ad arrivare alla rottura del loro rapporto.
Ma se con Diego le cose sono arrivate ad un punto morto, con Lorenzo, suo fidanzato storico, le cose sembrano procedere normalmente. Di ritorno dal suo incarico di lavoro, la relazione tra Asia e Lorenzo diventa ufficiale, quando lui le chiede di sposarla, lei accetta senza remore.
La loro vita procede normalmente, fino a quando un evento non riporterà a galla tutto ciò che Asia aveva cercato di dimenticare mettendo in discussione tutta la sua vita, per la seconda volta.

 

 

 

 

Sbarrai gli occhi e pensai: “Che nome orrendo! Prima un’allegra e colorata scritta multilingue che dà il benvenuto e poi quella parola: SILENZIO”. Era come se dicessero: “Entrate, ma state zitti”.

 

 

 

 

Questo libro fa molto riflettere, soprattutto perchè affronta un tema che quasi mai si trova nei libri, ed è il tradimento maschile, ma non la solita scappatela di una sera e via. Ma il tradimento seriale, quello fisso e continuo che molti uomini commettono senza pensarci due volte.
Il libro è ben strutturato, si vede che i fatti narrati sono stati ben ponderati e descritti dopo profonde ricerche o forse perchè l’autrice ha messo in questo libro le sue esperienze personali.
L’unica cosa che mi ha impedito di apprezzare pienamente il romanzo, è il voltafaccia che Asia possiede nella prima parte andando verso la seconda metà del romanzo.
Se all’inizio lei è incuriosita da questo mondo “oscuro”, fatto di segreti e lusso sfrenato, nella seconda parte si trasforma completamente diventando “moralista” nei confronti di chi commette il tradimento.

 

 

Avevo il viso rosso e sentivo il sangue scorrere come un fiume in piena nelle mie vene. Il cuore batteva all’impazzata, ma mia madre diceva sempre che quando ero arrabbiata riuscivo a tirar fuori il meglio di me, e credo che quello fu uno di quei momenti.

 

 

 

 

 

Ciò che non riesco a capire è dove è avvenuto il suo cambiamento di carattere, vorrei ricordare che lei tradisce Lorenzo, pentendosene poi, ma non confesserà mai questa colpa.
Avrei voluto da parte dell’autrice che si soffermasse di più sul cambiamento che avviene in Asia, perchè così facendo è passata da una che tradisce ad una moralista che parla di Valori, dopo averli infangati, per così dire.
Un’altra pecca che ho notato nel romanzo, sono gli sbalzi temporali che si hanno durante il corso del romanzo; sono così improvvisi che il lettore si ritrova a finire un capitolo ed iniziare il successivo che sono passati cinque anni, senza capire il salto di tempo o come siano arrivati lì.
Nel complessivo il romanzo è ben riuscito, la storia vale ed ha del potenziale, curati questi piccoli difetti direi che potrebbe diventare un romanzo importante.

 

 

 

 

 

A presto,


9 risposte a "Sigari cubani di Adriana Fabozzi – Recensione"

    1. Ciao =)
      Sinceramente non conoscevamo questo libro, ma siamo sempre aperti a nuove proposte.
      Intanto ti ringraziamo per esserti soffermato nel nostro blog e averci dedicato un pò del tuo tempo.
      Grazie e spero che ti piacerà ciò che abbiamo deciso di pubblicare.

      "Mi piace"

  1. Grazie mille per la sincerità.
    Siamo un piccolo blog, perchè non è da molto che siamo operative, nonostante gestiamo i vari social da anni e quindi sono poche le collaborazioni che abbiamo, ma sicuramente sono soddisfacenti perchè sono con autori emergenti e libri poco conosciuti.
    Se scaverai in giro potrai accorgertene tu stesso, grazie ancora.
    E poi… rispondere è sempre cortesia 😉

    "Mi piace"

      1. Te lo strameriti di diventare una blogger seguita a livello mondiale. Per avere ancora più lettori, commenta a tutto spiano sugli altri blog: è il modo migliore per farsi conoscere in giro, e cominciare a formarsi lentamente un proprio pubblico.

        "Mi piace"

  2. Oh ma grazie mille!! Queste sono parole bellissime e non c’e’ niente di meglio di iniziare la giornata con qualcuno che apprezza il tuo lavoro, che ti dice che puoi farcela anche se sei piccola. E’ un blog che lentamente si sta espandendo e che riserva sempre tantissime novita’ e che spero possa davvero crescere. Grazie mille di cuore per tutto 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...