Amore per tre di Fabiola d’Amico – Recensione

Ben tornati !!
La D’amico è al livello delle sue colleghe quali la Volontè, Rocca, Kinsley ecc… Ha quel suo stile che la contraddistingue e non c’è nulla che si può fare.
E’ una garanzia che non delude mai.
E poi…. se uniamo il Natale con Fabiola D’Amico ecco che ne esce la trilogia Cupido Agency con il primo libro “Amore per tre”.
Un modo che ci riscalderà il cuore e quelle giornate troppo fredde per uscire.

 

                             

 Titolo: Amore per tre

Autore: Fabiola d’Amico

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Romance

Serie: Si. Cupido Agency #1

Pagine: 288

Data di uscita: 1 Giugno 2017

Finale: Auto-conclusivo

                             Potete acquistarlo QUI

 

 

 

 

 

Klain e Simone vivono a New York. Non si conoscono, ma s’incrociano spesso a Central Park durante le loro corsette mattutine. Si piacciono, tuttavia nessuno dei due fa nulla per sbloccare la situazione, finché, quando lui salta una corsa al parco, si perdono di vista. Klain ha una figlia di sei anni, Danielle. Un giorno, confida alla piccola che gli piace una ragazza di cui però non sa nulla. La bambina chiede allora a Babbo Natale di far incontrare la donna misteriosa al padre, così che possa diventare la sua fidanzata. Klain, che ama la figlia più di qualunque altra cosa al mondo, decide di cercare di esaudire il suo desiderio. Come per magia, riesce a rintracciare Simone e viene a sapere che sta per lasciare per sempre New York. A quel punto, si fa avanti e le chiede di fingersi la sua fidanzata per il periodo di Natale. E se invece fosse per sempre?

 

 

 

Se si amano le storie d’amore “Amore per tre”  è una delle favole che fa per voi e su cui non si può rinunciare. Mi sono innamorata di questo libro sin dalla prima pagina, una storia che conquista sin da subito. Beh, non c’è niente che si può fare se non amare già il libro, questo ve lo posso garantire!
Devo dire che questa trilogia io l’ho divorata, letteralmente e fisicamente (scherzo).
No scherzo, ma è stato davvero una lettura meravigliosa.
Klain e Simone vivono a New York, ma la cosa che mi è sembrata originale e per cui sono invidiosa e che… si incontrano tutti i giorni a Central Park perchè corrono “insieme”, ma non si parlano e quando devono farlo uno dei due non si presenta. Sembrava una congiura contro di loro, ma…

 

 

Questo libro è stato bellissimo perchè mi sono rivista molto in Simone che può sembrare un nome maschile – lo so, perchè l’ho pensato per un pò- ma in realtà è una donna che ha vissuto l’inferno. Siamo donne e siamo forte, ma a volte anche la nostra sicurezza vacilla ed è per questo che abbiamo bisogno di persone come Klaine, Danielle, Patty e Alexandra. L’originalità sta nel fatto che tutto avviene per un desiderio, a Natale e grazie a una bambina di 6 anni che d’intelligenza e ingegno ne dimostra di più.
ho provato sin da subito empatia con Simone, una ragazza che di forte ha solo l’apparenza, con un cuore immenso e un passato che la tormentato, lo stesso che non le permette di vivere una vita piena e felice, almeno non fino a quando…

 

 

Klaine è lo stesso uomo che vorreste al vostro fianco, penso che questa sia la descrizione più appropriata per lui. È un uomo fedele, responsabile e dedito alla sua famiglia, anche se ciò significa che sono solo lui e Danielle, sua figlia di sei anni. Ha un lavoro che ama e lo gestisce con il suo migliore amico, ma la sua vita non è completa soprattutto dopo il vuoto lasciato dalla donna che amava alla follia. Anche Klaine ha un passato alle spalle che non gli rende facile fidarsi, farsi avanti, tanto che lo si dimostra le corse fatte al parco tutti i giorni con Simone e nessuna parola scambiata. Lui è un uomo, ma esserlo non siggnica sempre essere forte, avere coraggio o sinonimo di forza, l’uomo può essere anche debole, sensibile e corruttibile, soprattutto se due occhietti lo guardano con amore e ammirazione.

 

 

La magia avviene grazie a una ragazzina di sei anni che esprime un desiderio, a un papà davvero innamorato della sua piccola principessa e a una buona samaritana. Sì, ecco, questa è la descrizione che calza meglio, ma le cose non erano semplici all’inizio e quando sembra che la storia d’amore vada avanti ecco che qualcosa la sconvolge. E possibile che l’amore non abbia un per sempre? E se non esistesse nessun’anima gemella?

 

 

Penso e non lo nascondo che tutti dovrebbero avere un’amica come Alexandra e Patty e una figlia come Danielle, perché si sa… la vita vista dagli occhi di un bambino è sempre più colorata.
Ho amato Danielle, la figlia di Klain, così come ho amato il suo rapporto con Simone e quello con il padre. Questo libro vi trasporta direttamente lì, in una bellissima città, a Natale e in una bellissima atmosfera Natalizia. Prima ho anche nominato Patty e Alexandra e… una è la sorella di Klaine e l’ultima l’amica che ha un’agenzia per anime gemelle.
Credetemi, non voglio stare qui a dirvi altri spoiler, ma è un libro che va letto, sentito e vissuto.
Una storia d’amore che ti coinvolge, personaggi sempre strepitosi, un filo di ironia e comicità al tutto tondo con amore e natale.
Non c’è niente di meglio 😉

 

 

 

Cupido Agency trilogy:
1. Amore per tre RECENSIONE QUI
2. Io lo chiamo amore RECENSIONE QUI
3. Scommettiamo che è amore? RECENSIONE

 

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...