Il gioco della seduzione di Susan Elizabeth Phillips – Recensione

Ciao readers,
bentornati sul nostro blog, oggi vi voglio presentare una serie che ha fatto un pò la storia dei romanzi romance, non solo perchè ha aperto le porte ad un nuovo genere ma anche perchè dopo oltre vent’anni che è stata scritta, risulta ancora attuale, e riesce sempre a far innamorare le persone!
Sto parlando della serie dei Chicago Stars di Susan Elizabeth Phillips ed oggi vi vado a parlare del primo volume della serie “Il gioco della seduzione”.

                             Titolo: Il gioco della seduzione

                             Autore: Susan Elizabeth Philips

                             Editore: Leggeditore

                             Genere:Sport romance/ contemporany romance

                             Serie: Si, Chicago Stars #1

                             Pagine: 460

                             Data di uscita: 21 Ottobre 2013

                             Finale: Auto-conclusivo

                             Potete acquistarlo QUI

Quando gli opposti non solo si attraggono, ma diventano inseparabili…
Chicago non è pronta per l’affascinante e capricciosa Phoebe Somerville, ma quando il padre le consegna le redini della squadra di football della famiglia, tutti, lei compresa, dovranno ricredersi. Nessuno pensa che Phoebe riuscirà a risollevare le sorti della squadra, né tantomeno a far capitolare Dan Calebow, il fascinoso allenatore… Ma si sa che spesso la prima impressione è quella che inganna. Lavorando fianco a fianco, i due comprenderanno che gli opposti si attraggono irresistibilmente. E che forse vale la pena cogliere le sorprese che l’amore ci riserva, anche se non si è pronti a riceverle…

Come ho detto all’inizio di questa recensione, questo è il primo romanzo che sia stato scritto nella categoria dello sport romance, la Phillips è riuscita, per prima, a coniugare un fascinoso atleta ad una storia d’amore, creando una serie che è rimasta nei cuori di tutti.
In italia è stato tradotto solo nel 2012 ma il primo romanzo veniva stampato negli Statti uniti già nel 1994.
Ma andiamo a parlare del romanzo più nel dettaglio.

La protagonista della storia è Phoebe Somerville, figlia maggiore di Bert Somerville, torna a Chicago per partecipare al funerale del padre. Era scappata di casa appena diciotenne senza farvi più ritorno.
Ho amato il personaggio di Phoebe fin dalla prima scena, è una donna pienamente consapevole del suo fasciono e del suo aspetto; e lei lo usa come arma per tenere distanti gli uomini, ma senza farlo capire ai diretti interessati. Infatti sa perfettamente come far cadere ai suoi piedi tutto il popolo maschile tramite dei semplici trucchi come quello di modulare la voce, o di lanciare occhiate lanquide, tutto ciò contornato da vestiti dai colori accesi, scollature al limite della decenza che vestono un corpo da pin-up, la sua chioma bionda aiuta a ricreare ancora di più l’immagine della bambolona bionda, sexy ma stupida.
Ma come si dice, le apparenze ingannano e, in questo caso, ingannano davvero molto.

Ma andiamo a parlare del nostro protagonista maschile, il più che famoso Dan Calebow,ex giocatore di football ora attuale allenatore e coach dei Chicago Stars. Dan, detto Iceman, è un uomo irascibile, maschilista, privo del senso dell’umorismo ma maledettamente sexy.
Quando i due si incontrano al funerale del padre di lei, Dan non può fare a meno di giudicare la maschera che Phoebe porta con sè, usando anche parole abbastanza forti ed espressione, ecco il perchè del suo soprannome, che farebbero congelare il peggiore dei nemici, ma non Phoebe che riesce in modo abbastanza precario a tenergli testa.
Lo stile di scrittura della Phillips ti trattiene tra le maglie della storia, ti fa desiderare di leggere il più velocemente possibile per poter arrivare finalmente alla fine della storia, e quando hai finito di leggere il romanzo, non si desidera altro che ricominciare daccapo.
La scrittura è scorrevole, anche se si possono notare alcuni errori, forse dovuti alla traduzione del romanzo, ma sono pochi e non impediscono che la lettura sia scorrevole fino alla fine.

In questo romanzo la Phillips riesce a creare il mix perfetto tra le varie emozioni: dolcezza, dolore, sensualità, rabbia con un pizzico di rancore, ma con l’intensa ironia e il divertimento riesce a stemperare un pò le scene più “pesanti” facendo ridere il lettore. Così facendo si riesce ad apprezzare ancora di più gli argomenti trattati, anche quelli più delicati.
Non mancano anche parecchi momenti di suspense e un pizzico di avventura che renderanno questo romanzo, non il solito romance che si legge per rilassarsi, ma un romance da apprezzare, sia perchè dopo anni la storia è ancora attuale (anche se trovare dei termini che ormai sono “obsoleti”) ma anche perchè vi immergerete nel calore che le emozioni che si creano durante tutto il libro e che vi faranno sentire parte di questa meravigliosa famiglia che sono i Chicago Stars!

Ma oltre la storyline principale, la Phillips aggiunge anche una seconda storyline, con i personaggi minori, che fa da contorno a quella principale. In questo primo capitolo della serie la seconda coppia che nasce è quella tra Ron e Sharon.
Ma non vi svelo di più per non farvi guastare la sorpresa nel leggere questo divertente, ironico e meraviglioso romanzo scritto dalle abili mani di Susan Elizabeth Phillips, e che dire un pò tutte noi ci vorremmo avere “tra le mani” un uomo del calibro di Dan Calebow, nel frattempo ci accontenteremo di leggere il romanzo, almeno per quando arriverà saremo pronte a reagire!!

Serie Chicago Stars

1. Il gioco della seduzione RECENSIONE QUI
2. Heaven, Texas un posto nel tuo cuore RECENSIONE QUI
3. E se fosse lui quello giusto
4. Un piccolo sogno
5. Il Lago dei Desideri
6. Lady Cupido
7. Seduttore dalla nascita
8. La prima stella della notte

A presto,

La mia valutazione…


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...