People… Buona sera ^_^
Non è strano, ma eccomi qui, stavolta mi troverete nell’angolo recensioni per parlare di un libro travolgente che coinvolge tutti e con un ritmo proprio, ovviamente non è chiaro di cosa sto parlando, ma è stato fatto per lasciarvi un po’ di mistero.
Questo libro possiede una storia che ci porterà a metterci in gioco, che ci mostrerà cicatrici e la voglia di lottare per un passato in cui la nostra protagonista vuole fuggire. Avete capito? Ehm… sto parlando di “Cuore di lupo” di Chiara Casalini, un libro che ci è stato proposto dall’autrice stessa e che non ha finito di stupirci.
Titolo: Cuore di lupo
Autore: Chiara Casalini
Editore: Astro Edizioni
Genere: Fantasy romance
Serie: No
Pagine: 273
Data di uscita: 20 dicembre 2018
Finale: Auto-conclusivo
Potete acquistarlo QUI
Cleo si sveglia in preda a un attacco d’ansia, e le occorre un po’ per realizzare di essere in una camera d’albergo con Sebastian, un ragazzo incontrato in un locale.
Quella notte di passione, insieme alle prime rivelazioni del giovane, segnano per lei l’inizio di una nuova vita. Dovrà affrontare il suo doloroso passato, fatto di violenza e meschinità, per aprirsi a un incredibile segreto: Sebastian è infatti un licantropo. Superati sconcerto e paura, Cleo si appassiona al calore di una nuova famiglia, scoprendo il legame con la Natura.
Di nuovo, il passato di Cleo torna a tormentarla, ma la ragazza viene a conoscenza delle sue vere origini norvegesi, radicate in uno dei branchi di lupi più antichi e puri. Cleo e Sebastian partono allora per la Scandinavia, culla dello sciamanesimo. Marchiata a fuoco sulla schiena durante la sua iniziazione, Cleo si trasforma solo in parte, tra le braccia del vero padre biologico, che le dà una terribile notizia: lei è di sangue misto, e non può essere accettata dal branco.
Eppure, Cleo si affida alla saggezza delle rune e all’amore per Sebastian, trovando la sua strada.
Ci sono romanzi che hanno la capacità di coinvolgerti in modo unico e sensazionale il lettore, che ti tengono stretta fino a farti perdere il fiato lasciando in te quella voglia di sapere e beh, questo è uno di quei libri. All’inizio non mi erano chiare molte cose, anche i personaggi mi sembravano lontani anni luce e la stessa cosa potevo dire per le scelte dell’autrice che sembra raccontarci una storia che non capivo, eppure dopo molte domande mi sono state chiarite. E difficile raccontare di un mondo fantasy racchiudendo al suo interno una storia d’amore con lo scopo non solo di renderla veritiera ma anche di intrigare il lettore. Questo libro ci ha regalato una storia incredibile, Chiara Casalini è stata in grado di non solo affascinarci con Cleo e Sebastian ma anche quella di raccontare un mito, una leggenda che sicuramente è stata ben studiata e nulla lasciato al caso.
I nostri protagonisti sono Cleo e Sebastian due anime che sembrano lontani ma che in realtà hanno più cose in comune di chiunque altro.
Cleo ha un passato doloroso, un presente che l’asfissia e l’unico momento in cui si sente in pace e quando trascorre il suo tempo fuori di casa. La sua vita è un casino, è rimasta da sola senza l’amore di una madre e con un padre che si ubriaca e che la violenta, la colpisce e lei si sente inerme. L’autrice ha trattato dei temi complicati, difficili ma con un tatto sorprendente, riuscendo non solo a farci sentire le emozioni di Cleo ma il lettore ha percepito proprio quello che lei stessa stava provando. Una delle particolarità di questo libro sono le emozioni e le sensazioni così intense che ci hanno colpito in pieno viso lasciandoci un magone e, che allo stesso tempo ci hanno fatto innamorare e hanno toccato le corde del nostro cuore in modo delicato e dolce.
La libertà talvolta è sopravvalutata o lo sono le scelte di chi li prende? Cleo si sentiva libera o almeno era quello che continuava a ripetersi per accettare la sua vita, quella forza che le mancava per ribellarsi al padre. Odiava la sua vita e se stessa perché non riusciva ad andarsene , a prendere in mano la sua vita e farse ciò che desiderava. La svolta arriva, ovviamente perché un cambiamento non lo è per davvero se non stravolge la vita e… Beh, la vita di Cleo viene stravolta quando una sera è fuori di casa ed è proprio durante uno di quelle volte che trova relax tra le braccia di un misterioso ragazzo. Un uomo senza nome che l’aveva conquistata, che dopo tantissimo tempo l’aveva fatta sentire viva e importante, ma era davvero così? Entrambi stavano usando l’altro, almeno era quello che pensavano, ma le cose cambiarono in fretta, soprattutto quando il destino ci mette il suo zampino.
Il nostro secondo protagonista è Sebastian, un uomo che nasconde tante verità, segreti di famiglia e che sta mettendo a rischio tutto per una ragazza che nemmeno conosce. Penso che non c’è descrizione migliore per lui, quell’uomo che ha una forza misteriosa, che vede il buono nella gente e che ha una forza di volontà che tutti gli invidiano. Lui non ha mai visto ragazza più bella di lei, sa che non dovrebbe ma alla fine cede alla tentazione e quando scopre che lei non è di certo indifferente fa il primo passo.
E’ l’inizio di tutto, ma entrambi dovranno affrontare più di una prova, si troveranno a dover fare scelte e prendere decisioni che non solo riguardarono loro come coppia, ma anche il loro futuro e le loro famiglie. I personaggi di Cleo e Sebastian sono stati ideati in modo impeccabile, erano due opposti che si attraggono, due persone che non ci hanno lasciato indifferenti e che sono stati capaci di accompagnarci per tutta la lettura senza annoiarci mai.
Insieme, un termine che verrà usato spesso e che mi ha colpito perché è avvenuto prima di quanto immaginassi, eppure sentire quell’insieme uscito dalle loro labbra è stato estremamente dolcissimo. Cleo e Sebastian si sono trovati ad affrontare le conseguenze delle loro scelte, come un passato difficile e un segreto che potrebbe mettere fine alla loro storia d’amore. Ammetto che la cosa che mi ha intrigato di più è stato scoprire il segreto di Sebastian che inconsapevolmente era legato anche a Cleo, anche se nemmeno lei ne era a conoscenza.
Ho divorato il libro perchè dire che l’ho letto non rende giustizia, è vero che in alcuni momenti ho avuto confusione, ma forse perchè leggevo troppo e in poco tempo.
Una storia che ti coinvolge, ti fa sentire parte dei personaggi, ti fa provare emozioni e sensazioni che cambiano in un attimo… un libro strepitoso.
L’unica pecca, ma solo come parere personale e l’uso della persona, diciamo che la prima persona in questo caso, come è stata utilizzata non mi ha fatto impazzire perché ho avuto difficoltà nel sentirmi parti di quelle parole.
Chiara Casalini nonostante questa piccola pecca, che in realtà non si può chiamare così è riuscita a tirarmi fuori dagli schemi, a farmi provare nuove emozioni che mi ha coinvolto più di quanto immaginassi, soprattutto quando sono stati toccati i temi della leggenda, della scoperta di un passato sconosciuto e di un personaggio come Cleo che, pur se la vita l’ha spezzata lei si è alzata più forte di prima proprio come una fenice che risorge dalla ceneri.
Un libro che invito a leggere 😉
A presto,
La mia valutazione