Buongiorno people!!
Stavolta vi parlerò del primo volume della The indebted series, ci ritroviamo in un dark romance e ammetto che se da una parte è stato bello leggerla dall’altra non nascondo che è stato difficile. L’unico avvertimento che vi do e che… se siete deboli di cuore non iniziatela, ma se vi piace il dark, erotic romance… Beh, è la saga che fa per voi. E poi… vi assicuro che sarete contagiati dalla storia d’amore di Nila e Jethro, tanto da non poterne fare a meno.
Titolo: Io ti appartengo
Autore: Pepper Winters
Editore: Newton Compton Editori
Genere: Dark, erotic romance
Serie: The indebted series #1
Pagine: 228
Data di uscita: 10 Settembre 2015
Finale: Aperto
Potete acquistarlo QUI
Tu sei una mia proprietà. Ho un documento che lo dimostra. È innegabile. Tu sarai mia fin quando non avrai pagato il tuo debito». La famiglia di Nila Weaver è obbligata a rispettare un patto di sangue stretto in tempi antichi con la famiglia Hawk e, in quanto primogenita, la ragazza sconta ancora le colpe degli antenati. I secoli bui sembrano essere passati, ma i debiti non sono stati cancellati. E Nila ha poca possibilità di scegliere il suo futuro. Jethro Hawk, ultimo primogenito dei creditori, affascinante quanto agghiacciante, riceve Nila in eredità per il suo ventinovesimo compleanno. La sua vita gli apparterrà finché lei non avrà pagato il debito secolare. Jethro può fare di lei quello che vuole, senza porsi limiti, e Nila non può difendersi, né sperare in alcun aiuto. Può solo obbedire.
Ehm… se devo essere sincera ho acquistato questo libro solo ed esclusivamente per le offerte della Newtpon Compton Editori. La cosa che mi ha stupito è stato il genere e la trama che seppure è ben lontana dal mio genere mi ha conquistato. E’ vero, non nascondo che mi sono innamorata di Nila e Jethro, due personaggi con due personalità forti.
Jethro Hawk è colui che ho amato e odiato allo stesso tempo perché è stato così legato dalla sua famiglia che gli ha permesso di fare di tutto e, solo quando Nila è entrata nella sua vita ha trovato la forza di reagire. E’ un personaggio complicato, duro e allo stesso tempo compassionevole, mi ha portato spesso a chiedermi perché e mi sono ritrovata ad avere empatia con lui e contro di lui. Lo so, è contorto ed è difficile da capire ma è chiaro una cosa; Jethro è un contrabbandiere, uno dei migliori commerciati più bravi ed è assuefatto dalla vendetta, dal passato e dalla sua famiglia. il suo carattere è stato quello con cui mi sono scontrata più volte, è stato difficile perché non sempre capivo le sue scelte, ma essendo il primo libro era normale, cioè un po’ quanto meno.
Certo, non è un genere adatto a tutti e lo dico con le buone perchè mi sono ritrovata a fermarmi per le scene dure e cruente, tuttavia poi ho sorriso per le scene dolci, una contrapposizione meravigliosa. Il secondo personaggio che ho adorato è stato quello di Nila Weaver, una giovane donna che si è immersa nel mondo della moda e che vuole essere ricordata, ma d’un tratto la sua vita viene sconvolta. Ha sempre avuto un bel rapporto con la sua famiglia, anche se con alti e bassi, soprattutto con il padre ma la sua parte dolce è il fratello, quello per cui lei fa di tutto, anche a discapito di se stessa. Quello che ho amato del suo carattere è la sua grinta, la forza di volontà e il coraggio di lottare sempre, anche quando le sue ferite era profonde e dolorose e doveva venire a patti con la sua eredità.
Sapete questo potrebbe essere un semplice libro con una storia d’amore, invece la particolarità di questa saga è proprio il mistero che si intreccia con la storia d’amore. Jethro e Nila mi hanno coinvolto, stupito e fatto arrabbiare e piangere, ma ciò che mi ha conquistato è stata anche il mistero dietro questo debito. All’inizio non capivo il perché del nome della saga, e anche nel primo libro le cose erano poco chiare, eppure man mano che divoravo le pagine mi sono accorta di una parte di questo significato. Il debito è quello che la parola stessa rappresenta, Nila deve pagare questo debito che le è stato lasciato dalla sua famiglia, un eredità che dovrebbe essere un modo per ricordare chi non c’è più, invece nel suo caso è solo dolore e sofferenza ma anche punizione. Eppure le cose non sono così come sembrano, non tutto è spiegato nel primo libro, lascia parecchia suspense e tantissime domande, ma è questo il bello. Ovviamente nonostante la scrupolosità dell’autrice di rendere tutto più reale, dettagliato ci sono delle piccole pecche che nel primo libro sono appena accentuate.
In “Io ti appartengono” è chiaro che la storia di Nila e Jethro non è così facile, non sarà di certo semplice e nulla è scontato, tuttavia ci sono alcune cose che non tornano, sia delle scelte di Jethro, di Nila che dell’autrice stesso di come ha svolto il libro. Ci saranno anche dei contro, ma il primo romanzo mi ha dato un assaggio di ciò che sarà la storia d’amore, anche se non può definirsi così all’inizio.
Il debito – The Indebted Series:
- Io ti appartengo RECENSIONE QUI
- Io ti pretendo RECENSIONE QUI
- Nessuna scelta RECENSIONE QUI
- Amami adesso RECENSIONE
- Maledetta voglia di te RECENSIONE
- Le regole del gioco RECENSIONE
5 risposte a "Io ti appartengo di Pepper Winters – Recensione"